Scelta dei Rossetti Scuri per l’Autunno/Inverno 2020

Scelta dei Rossetti Scuri per l’Autunno/Inverno 2020

Siamo ormai in autunno inoltrato e, mascherine a parte, i rossetti sono i veri protagonisti del make up per questo autunno-inverno 2020/2021.

Ma quali sono le tonalità e i finish più trendy della stagione? E come fare i scegliere che più si adattano al nostro incarnato?

In questo articolo cercheremo di darti qualche consiglio utile per la scelta del rossetto giusto per ogni occasione.

La prima regola, che poi è stessa quasi ogni autunno, è che è preferibile riporre nel beautycase i rossetti color corallo, fucsia, arancione decisamente molto estivi e scegliere invece colori intensi e decisi come il burgundy, il rosso scuro, il color prugna.

Rossetto scuro: sta bene a tutte?

I rossetti più trendy per la stagione autunno-inverno 2020/2021 puntano tutti su tonalità scure che ricordano i colori intensi dell’autunno, per cui dalle passerelle alle profumerie i colori più diffusi sono il bordeaux, il vinaccia, il prugna, il rosso scuro fino ad arrivare anche al mattone e al marrone.

Per quanto riguarda il finish meglio lasciarsi alle spalle i gloss e preferire i rossetti opachi e, dato che ormai il nostro accessorio inseparabile è la mascherina, meglio scegliere formule no transfer e long lasting e perché no optare per le tinte labbra dalla tenuta lunghissima.

Un altro finish molto apprezzato per l’autunno-inverno è quello metallico facendo però attenzione alla scelta delle formule più idratanti altrimenti c’è il rischio che la pelle delle labbra si secchi eccessivamente e che il rossetto si depositi nelle pieghe dando quell’idea di look trascurato e poco curato. 

Chi decide di “indossare” un rossetto scuro, che sicuramente non passa inosservato, dovrebbe preferire un trucco occhi semplice magari solo un po’ di matita e di eyeliner e una generosa dose di mascara per occhi da cerbiatta che si sposano perfettamente con i rossetti dalle nuance molto forti. Associare labbra scure a un trucco occhi troppo marcato dà subito quell’aspetto da strega Grimilde e c’è il rischio di avere un make up che invecchia.

A differenza di quel che si possa pensare portare il rossetto scuro non è poi così difficile anzi, scelto nella giusta tonalità, sta bene praticamente a tutte! Un esempio è il color vinaccia, che avendo all’interno una tonalità rosso freddo, si adatta alla perfezione ad ogni tipo di carnagione e a tutti i colori di capelli.

Come regola generale possiamo dire che in linea di massima i colori con tonalità fredde sono più facili da portare anche perché tendono a dare l’impressione di avere denti più bianchi. Vuoi un consiglio furbo per quando devi scegliere la tonalità di rossetto scuro più adatta a te?

Sorridi ed avvicina il rossetto ai denti, se vedi dei denti che tendono di più al giallo evita tutte le nuance aranciate e scegli invece rossetti dai toni freddi (ottenuti quasi sempre aggiungendo al classico rosso una punta di blu).

Per chi invece ha denti bianchissimi e un incarnato molto chiaro (la cosiddetta pelle di porcellana) vanno bene anche le tonalità scurissime come il cioccolato il rouge noir o il viola profondo, attenzione però ad usare questi colori con denti che tendono al giallo o con carnagioni scure, l’effetto è davvero too much.

Un altro elemento da valutare nella scelta del rossetto scuro più adatto per la stagione autunno-inverno è la grandezza delle labbra, infatti usare queste tonalità su labbra molto sottili le rimpicciolisce ancora di più quindi sono rossetti da utilizzare solo se abbiamo delle labbra grosse e carnose.

Come abbiamo già detto, per questa stagione autunno-inverno 2020-2021 sono senza dubbio da preferire i rossetti mat cioè quelli dal finish opaco. Se decidiamo di usare un rossetto scuro dobbiamo però fare molta attenzione all’applicazione ed evitare sbavature.Inoltre è bene avere sempre labbra ben idratate perché c’è il rischio che il rossetto, specie se opaco, si depositi nelle pieghe; lo stesso vale per le labbra con rughe visibili, infatti i colori scuri e mat sono consigliati per le giovani donne piuttosto che per quelle che hanno superato gli anta per le quali sono da preferire texture più nutrienti e meno opache che rischiano di far risaltare le rughe.

 

E quindi come applicare un rossetto scuro dal finish opaco?

La cosa migliore sarebbe idratare e nutrire sempre le labbra quindi, una volta a settimana, concediti qualche minuto per uno scrub labbra, solo così l’effetto finale del rossetto potrà essere impeccabile. Prima di mettere il rossetto, applica un sottile strato di fondotinta così da uniformare il colore delle labbra (ed anche per far durare il rossetto più a lungo), quindi utilizza una matita labbra per definire i contorni e infine procedi alla stesura del rossetto. Se durante l’applicazione c’è qualche sbavatura non preoccuparti, non dovrai togliere tutto ti basterà un correttore e un pennellino e potrai correggere immediatamente l’errore. 

E per struccarli? Forse questa è la fase più difficile perché specie le tinte ma anche i colori long lasting non sono facili da rimuovere, la cosa migliore è usare uno struccante specifico per le labbra come quelli bifasici o i burri struccanti perché con gli altri può essere necessario dover fare troppe passate con il rischio di creare delle irritazioni alle labbra e di renderle secche ed opache.

Come vedi il rossetto scuro sta bene a tutte e quindi cosa aspetti? corri in profumeria ad acquistare il rossetto scuro che più si adatta al tuo incarnato.