Mascara waterproof: lo sapevi che…
L’arrivo dell’estate fa pensare immediatamente al sole, al mare, all’abbronzatura, alle feste in spiaggia ed ahimè al trucco che cola…
Se però vuoi goderti tutto questo con un trucco impeccabile non ti resta che scegliere un prodotto resistente all’acqua. E qual è il prodotto di make up al quale nessuna donna può rinunciare? ovviamente il mascara…lo sguardo da cerbiatta è l’accessorio beauty per eccellenza, quello a cui nessuno vuole rinunciare.
Continua a leggere l’articolo e ti guideremo nella scelta del miglior mascara waterproof e ti forniremo tutta una serie di consigli per l’applicazione e la rimozione.
Mascara waterproof: perché sceglierlo?
A chi non è capitato di andare al mare e di ritrovarsi con gli occhi a panda dopo poche ore?
Esiste un solo modo per evitare di ritrovarsi inconsapevolmente in versione maschera di halloween o come Pierrot con la sua inconfondibile lacrima nera ed è quello di scegliere un buon mascara resistente all’acqua e al sudore.
Ma cosa rende il mascara waterproof resistente all’acqua? Sembrerà strano ma si tratta di una formulazione priva di acqua perciò molto più cremosa e apparentemente più difficile da stendere. Questa texture più densa se da un lato può rendere un po’ più laboriosa l’applicazione del mascara si trasforma però in un enorme vantaggio in termini di resa dal momento che dura molto più a lungo e contribuisce a mantenere la curvatura delle ciglia per tutto il giorno senza il bisogno di dover ricorrere a ritocchi.
I mascara waterproof di ultima generazione hanno ormai una consistenza del tutto paragonabile a quella dei mascara classici quindi le difficoltà in fase di applicazione sono completamente svanite e chiunque può ottenere un risultato impeccabile.
Proprio come per il mascara classico anche per il mascara waterproof la scelta parte dallo scovolino. Una volta appurato infatti che abbiamo bisogno di un prodotto che resista all’acqua dobbiamo chiederci se siamo alla ricerca di un mascara allungante, incurvante o volumizzante. In commercio le tipologie di scovolini sono innumerevoli e ultimamente promettono di donare contemporaneamente volume, lunghezza e curvatura. Oltre alla forma dello scovolino il risultato finale è condizionato anche dal materiale infatti abbiamo scovolini in silicone, di setole naturali o nati dalla combinazione di silicone e setole.
Altro elemento da considerare nel momento in cui decidiamo di acquistare un mascara è il cosiddetto INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) cioè tutti gli ingredienti che compongono il nostro mascara. Non dobbiamo mai dimenticare che il risultato finale è importante ma molto di più lo è la qualità del prodotto che stiamo applicando specie vicino agli occhi che sono estremamente delicati e possono facilmente andare incontro ad allergie ed irritazioni.
Mascara waterproof: consigli pratici
Per avere un risultato impeccabile l’applicazione del mascara deve partire sempre da ciglia perfettamente struccate, è infatti impensabile applicare uno strato di mascara se ci sono ancora i residui di quello del giorno prima, finiremo per fare un pasticcio con grumi e ciglia incollate. Inoltre un risultato al top non può prescindere dall’utilizzo preliminare del piegaciglia, un accessorio molto simile nella forma e uno strumento di tortura, ma indispensabile per definire al meglio le nostre ciglia.
Dopo aver piegato le ciglia si passa all’applicazione del mascara che dovrebbe essere fatta dalla radice alla punta con un movimento a zig-zag in modo da separare e definire le ciglia. Trattandosi di un prodotto senza acqua il mascara waterproof tende ad asciugare molto più in fretta rispetto ai mascara classici, per questo motivo l’applicazione deve essere fatta rapidamente e con gesti decisi al fine di evitare la formazione di antiestetici grumi che risultano molto difficili da rimuovere. E’ bene evitare di fare troppe passate perché oltre a fare i grumi il mascara potrebbe attaccare fra loro le ciglia e il risultato sarebbe davvero pessimo.
Fino a qualche anno molte donne erano molto restie riguardo all’uso dei mascara waterproof, si aveva il timore che potessero danneggiare le ciglia. Questa paura era legata probabilmente al fatto che essendo più difficile da rimuovere con i soliti prodotti struccanti (come il latte detergente che negli anni passati era lo struccante per eccellenza) si pensava potessero in qualche modo rovinare le ciglia.
E quindi come fare per rimuovere il mascara waterproof?
I prodotti più indicati per la rimozione completa del mascara resistente all’acqua sono quelli a base oleosa come i classici struccanti bifasici. Gli struccanti bifasici sono caratterizzati da due diverse consistenze, una oleosa e l’altra acquosa che si potenziano a vicenda. Lo struccante va applicato su un dischetto di cotone e quindi appoggiato sull’occhio chiuso, la cosa migliore sarebbe lasciarlo agire per qualche secondo in modo da sciogliere il mascara e poi procedere alla rimozione che va fatta con un gesto unico dall’interno dell’occhio verso l’esterno evitando di strofinare e di fare più passate (manovre queste che potrebbero creare irritazioni alla pelle delle palpebre che è molto delicata ed inoltre potrebbero anche spezzare le ciglia). Se alla fine si notano ancora dei residui la cosa migliore è utilizzare un cotton fioc imbevuto di struccato per avere un’azione mirata solo nel punto in cui notiamo i residui.
Vuoi sapere qual è il prodotto più naturale per rimuovere il mascara waterproof? potrà sembrare strano ma il prodotto migliore è l’olio d’oliva che grazie alla sua consistenza oleosa riesce a sciogliere il mascara proprio come uno struccante bifasico.
Se poi preferisci struccarti in maniera più rapida non ti resta che scegliere delle salviettine struccanti specifiche per il make up resistente all’acqua.
Hai visto che prodotto fantastico e che valido alleato beauty è il mascara waterproof?
Non ti resta che correre in profumeria e scegliere quello più adatto a te, oppure dare un’occhiata ai nostri prodotti premendo su questo pulsante!
Immagini Puramente Indicative: Google Immagini Copyright